Il nome Lucas Rio è di origine portoghese e significa "portatore di luce". Questo nome è stato molto popolare nel Portogallo del XVI secolo, ma ha acquisito popolarità a livello mondiale grazie alla sua associazione con il famoso calciatore brasiliano Ronaldo Luís Nazário de Lima, soprannominato "O Fenômeno" o semplicemente "Ronaldo", che ha vinto tre Palloni d'Oro durante la sua carriera.
Il nome Lucas Rio è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui il pittore spagnolo Lucas Cranach il Vecchio (1472-1553), noto per i suoi dipinti di soggetti religiosi e mitologici, e il compositore italiano Luigi Luciani (1896-1970), autore di molte opere liriche e sinfoniche.
Il nome Lucas Rio è stato portato anche da personaggi storici come Lucas de Wallys, un esploratore e navigatore portoghese del XVI secolo che ha partecipato alla spedizione di Fernão de Magalhães (noto anche come Fernando Magellano) intorno al mondo, e Lucas Remón, un capitano spagnolo che ha comandato la flotta spagnola durante la battaglia di Lepanto nel 1571.
In sintesi, il nome Lucas Rio è di origine portoghese e significa "portatore di luce". Questo nome è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui pittori, compositori, esploratori e capitani. Nonostante la sua popolarità a livello mondiale grazie all'associazione con il calciatore brasiliano Ronaldo Luís Nazário de Lima, il nome Lucas Rio ha una lunga tradizione di utilizzo e significato nella cultura portoghese e spagnola.
Il nome Lucas Rio ha avuto solo due nascite nel 2022 in Italia, il che significa che è un nome relativamente poco diffuso rispetto ad altri nomi di bambini popolari nella stessa epoca. Tuttavia, questo non dovrebbe essere considerato come un'indicazione negativa del nome stesso; al contrario, la sua rarità può anche essere vista come una caratteristica positiva per coloro che desiderano scegliere un nome unico e originale per il proprio figlio o figlia. In ogni caso, solo il tempo dirà se il nome Lucas Rio diventerà più popolare in futuro o rimarrà un nome poco diffuso ma di tendenza.